Il disturbo ossessivo compulsivo: cos’è, da dove …

Cos’è il disturbo ossessivo compulsivo? Con il termine disturbo ossessivo compulsivo ci si riferisce alla ricorrente presenza, nella persona che ne soffre, di pensieri ossessivi e, in alcuni casi, di comportamenti rituali ripetitivi, che provocano straniamento, paura e sensi di…

Continua a leggere

Gli attacchi di panico: sintomi, cause… e …

Gli attacchi di panico sono episodi di intensa angoscia che compaiono d’improvviso, senza apparenti motivi né spiegazioni. Si manifestano con tachicardia, senso di soffocamento, tremori, sudorazione, vertigini, una terribile paura di perdere il controllo, impazzire o morire. Sono segnali neurovegetativi…

Continua a leggere

Il gioco e gli apprendimenti scolastici nei …

Natalia Ginzburg nel suo “Le piccole virtù” scriveva: “Al rendimento scolastico dei nostri figli, siamo soliti dare un’importanza che è del tutto infondata. (…) Se vanno male a scuola, o semplicemente non così bene come noi pretendiamo, subito innalziamo fra…

Continua a leggere

La consultazione e la psicoterapia con gli …

Nel mio lavoro di psicologa e psicoterapeuta dell’età evolutiva mi occupo di: consultazioni e valutazioni psicologiche per ragazzi e ragazze adolescenti o preadolescenti valutazioni degli apprendimenti e dei DSA (dislessia, discalculia, disortografia e disgrafia) supporto alla motivazione scolastica ed al metodo…

Continua a leggere

Lo psicologo infantile: consultazione e psicoterapia con …

Nel mio lavoro di psicologa infantile  mi occupo di: consultazioni e valutazioni psicologiche per bambini valutazioni degli apprendimenti e dei DSA (dislessia, discalculia, disortografia e disgrafia) supporto alla motivazione scolastica ed al metodo di studio consulenze familiari consulenza e supporto alla…

Continua a leggere