Stress e trasmissione traumatica in gravidanza, cosa …

Come sappiamo, le fasi embrionali e fetali della vita di un essere umano sono le più esposte alle informazioni provenienti dall’ambiente; ambiente che può essere costituito dalle emozioni della madre, dalla sua alimentazione, dagli agenti chimici che assorbe… Un’alta concentrazione…

Continua a leggere

Sessualità femminile: come è cambiata negli ultimi 10 anni?

Di seguito, una sintesi dei contenuti approfonditi nella mia video-intervista dell’8 marzo 2019 per la rivista Open Quali sono state le maggiori mutazioni nella sessualità femminile negli ultimi 10 anni? In una società liquida come la nostra, per dirla con…

Continua a leggere

I bambini di fronte alla separazione tra …

Come sappiamo, è sull’interiorizzazione di un modello appreso dalle interazioni tra i loro genitori, che i bambini baseranno le loro relazioni future. La loro fiducia di base si fonda sulla sensazione di protezione ed equilibrio vissuta nella famiglia di origine.…

Continua a leggere

Fare psicoterapia praticando la Mindfulness

Il termine mindfulness si riferisce alla pratica intenzionale della consapevolezza e dell’attenzione non giudicante nei confronti del momento presente per come lo si sta vivendo. L’assetto in cui ci si pone nella pratica della mindfulness ha quindi molto in comune…

Continua a leggere

Il disturbo ossessivo compulsivo: cos’è, da dove …

Cos’è il disturbo ossessivo compulsivo? Con il termine disturbo ossessivo compulsivo ci si riferisce alla ricorrente presenza, nella persona che ne soffre, di pensieri ossessivi e, in alcuni casi, di comportamenti rituali ripetitivi, che provocano straniamento, paura e sensi di…

Continua a leggere